Nell’anno pastorale 2019/2020 la nostra comunità rivive gli Atti degli Apostoli, per imparare ad essere Chiesa, per imparare a cogliere l’opera dello Spirito e della Parola, per imparare a stare da cristiani nel mondo presente.
Introduzione
PROLOGO, ASCENSIONE DI GESU’ (1,1 – 5,42)
Prima sezione: ORIGINI DELLA CHIESA DI GERUSALEMME
Uno sguardo retrospettivo (1,1-5)
Si conclude il tempo di Gesù: ascensione (1,6-11)
Il gruppo dei discepoli in attesa dello Spirito (1,12-26)
Discorso di Pietro e prime conversioni (2,14-41)
Sommario: la vita della prima comunità (2,42-47)
Guarigione di un paralitico nel Tempio (3,1-10)
Discorso di Pietro: Salvezza per mezzo di Gesù (3,11-26)
Testimonianza di Pietro e Giovanni davanti al Sinedrio (4,1-22)
Preghiera della Comunità ed esperienza dello Spirito (4,23-31)
Sommario: Fraternità nella prima comunità ed esempio di Barnaba (4,32-37)
Sommario: prodigi degli apostoli ed espansione della comunità (5,12-16)
Gli apostoli davanti al Sinedrio: arresto e liberazione (5,17-42)
Seconda sezione: PERSECUZIONE E MISSIONE: DA GERUSALEMME AD ANTIOCHIA (6,1 – 12,25)
Servizio della Parola e delle mense: i ‘sette’ (6,1-7)
Attività e arresto di Stefano (6,8-15)
Martirio di Stefano e persecuzione degli ‘ellenisti’ (7,54-8,4)
Missione di Filippo in Samaria (8,5-25)
Conversione e battesimo di un eunuco etiope (8,26-40)
Conversione e vocazione Saulo (9,1-19a)
Prima attività e persecuzione di Saulo a Damasco (9,19b-25)
Incontro di Saulo con la Comunità di Gerusalemme (9,26-31)
Espansione della Chiesa: attività taumaturgica di Pietro
Conversione e battesimo della famiglia di Cornelio a Cesarea (10,1 – 11,18)
Fondazione della chiesa di Antiochia (11,19-26)
Solidarietà tra le chiese (11,27-30)
Persecuzione di Erode: arresto e liberazione di Pietro (12,1-19)
Morte di Erode Agrippa (12,20-25)
Terza sezione: PRIMO VIAGGIO MISSIONARIO E CONCILIO DI GERUSALEMME (13,1 – 15,35)
Invio e di Barnaba e Paolo in missione (13,1-3)
A Cipro: scontro con il mago Elimas (13,4-12)
Ad Antiochia di Pisidia: discorso di Paolo ai Giudei (13,13-43)
Paolo e Barnaba si rivolgono ai pagani (13,44-52)
Annuncio del vangelo a Iconio (14,1-7)
Guarigione di uno storpio a Listra (14,8-20)
Organizzazione della nuova comunità e rientro ad Antiochia (14,21-28)
Discussioni ad Antiochia e Gerusalemme: la nuova via della salvezza (15,1-5)
Concilio di Gerusalemme, discorsi di Pietro e Giacomo (15,6-21)
Lettera alle chiese (15,22-35)
Quarta sezione: GRANDI VIAGGI MISSIONARI: FONDAZIONE DELLE CHIESE IN GRECIA/ASIA (15,36 – 20,38)
Nuova équipe missionaria: Paolo e Sila (15,36-40)
Un nuovo collaboratore: Timoteo di Listra (15,41 – 16,5)
Paolo chiamato in Macedonia con una visione (16,6-10)
Conversione di Lidia a Filippi (16,11-15)
Arresto e liberazione di Paolo e Sila (16,16-40)
Contrasto con i giudei a Tessalonica e Berea (17,1-15)
L’incontro con la cultura greca ad Atene (17,16-21)
Discorso di Paolo all’Areopago (17,22-34)
Fondazione della chiesa di Corinto (18,1-11)
Paolo davanti al proconsole Gallione (18,12-17)
Ritorno ad Antiochia e nuova partenza (18,18-23)
Apollo a Efeso e a Corinto (18,24-28)
Incontro con i discepoli di Giovanni Battista a Efeso (19,1-7)
Attività missionaria di Paolo a Efeso (19,8-10)
Scontro con gli esorcisti e la magia a Efeso (19,11-20)
Progetti di Paolo e tumulto di Efeso (19,21-41)
Di nuovo in viaggio: Macedonia, Grecia, Troade (20,1-6)
A Troade, incontro con la comunità (20,7-12)
A Mileto: discorso di addio ai presbiteri di Efeso (20,17-38)
Quinta sezione: PAOLO PRIGIONIERO DI CRISTO: DA GERUSALEMME A ROMA (21,1 – 28,31)
Da Mileto a Cesarea: incontro con le comunità (21,1-14)
A Gerusalemme: incontro con Giacomo (21,15-26)
Sommossa nel tempio e arresto di Paolo (21,27-36)
Discorso di Paolo ai Giudei di Gerusalemme (21,37 – 22,21)
Paolo cittadino romano (22,22-29)
Paolo davanti al sinedrio (22,30 – 23,11)
Complotto contro Paolo (23,12-22)
Trasferimento di Paolo a Cesarea (23,23-35)
Processo di Paolo davanti al procuratore Felice (24,1-21)
Prigionia di Paolo a Cesarea (24,22-27)
Paolo davanti al procuratore Festo si appella a Cesare (25,1-12)
Paolo davanti ad Agrippa e Berenice (25,13-27)
Discorso di Paolo davanti ad Agrippa e reazioni (26,1-32)
Imbarco per l’Italia (27,1-8)
Tempesta e naufragio (27,9-44)
Paolo a Malta (28,1-10)