Preghiera per le vocazioni

Nella IV domenica di Pasqua viviamo da molti anni la Giornata Mondiale di Preghiera per le vocazioni. Per tutte le vocazioni e in particolar modo per quelle al sacerdozio ministeriale e alla vita consacrata.

Il Centro Diocesano Vocazioni propone una veglia di preghiera diocesana, che si terrà a S. Maria in Vado sabato 24 aprile 2021 alle ore 19 (trasmessa anche sul canale YouTube del CVD)

Chiediamo al Padre (come ci ha comandato il Signore: cf Lc 10,2 ) di mandare operai nella sua messe, che è enorme.

Chiediamo al padre di far come vuole Lui, di mandare chi vuole Lui.

Chiedendo questo al Padre, cambiamo noi: pregare per le vocazioni è come per ogni altra preghiera, che ci aiuta a metterci in sintonia con il Padre e ci aiuta ad accogliere i suoi doni.

Pregando per le vocazioni ha senso se (adulti, giovani e ragazzi) viviamo davvero da ‘cristiani’: gente come il Cristo, che decide di sè in comunione con ciò che il Padre inventa di bello per ciascuno!

Come grano d’incenso: un modo di pregare per le vocazioni.

Per tenere viva l’attenzione alle preghiera per le vocazioni, il Centro Diocesano Vocazioni (CDV) della nostra Diocesi continua a proporre una forma di preghiera personale, che sia come una staffetta che colleghi tutti, attraverso un piccolo sussidio condiviso. L’iniziativa si chiama “Come grano d’incenso”.
Si chiede la disponibilità a recitare ogni giorno una decina del Rosario secondo le intenzioni proposte, con la lettura di un testo biblico seguito da una breve meditazione.

Chi desidera aderire a questa iniziativa e ricevere il sussidio, può segnalarlo in parrocchia oppure compilare il modulo online: https://forms.gle/8STSpNbsK3hBoXz16.

CENTRO DIOCESANO VOCAZIONI FERRARA-COMACCHIO

Via Cairoli 32 – 44121 Ferrara – cell. 351 7227941 – email: centrodiocesanovocazioni@diocesiferrara.it

Facebook: /pastoralevocazionale.ferraracomacchio

Instagram: /vocazioni_ferrara_comacchio

YouTube: https://www.youtube.com/channel/UC2Zx6mWRh3TBSjiTCBSqczA

La preghiera proposta quest’anno dall’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni:

Ti lodiamo Dio,
Padre buono,
perché hai voluto la vita dell’uno
legata alla vita dell’altro;
creandoci a tua immagine
hai depositato in noi
questo anelito alla comunione
e alla condivisione:
ci hai fatti per Te
e per andare con Te
ai fratelli e alle sorelle,
dappertutto!

Ti lodiamo Dio,
Signore Gesù Cristo,
unico nostro Maestro,
per esserti fatto figlio dell’uomo.
Ravviva in noi
la consapevolezza
di essere in Te un popolo di figlie e figli,
voluto, amato e scelto
per annunciare
la benedizione del Padre verso tutti.

Ti lodiamo Dio,
Spirito Santo,
datore di vita,
perché in ognuno di noi
fai vibrare la tua creatività.
Nella complessità di questo tempo
rendici pietre vive,
costruttori di comunità,
di quel regno di santità e di bellezza
dove ognuno,
con la sua particolare vocazione,
partecipa di quell’unica armonia
che solo Tu puoi comporre.
Amen.