Lavori straordinari 2023-2024

I lavoriPhoto GalleryI conti dei lavoriContribuireDocumentazione

Segui in diretta i lavori!


I lavori

La chiesa e le opere parrocchiali di S. Agostino necessitano di lavori straordinari di consolidamento a causa di cedimenti del terreno e di rifacimento degli impianti termoidralico ed elettrico.

Consolidamento: tutto il perimetro della chiesa sarà rafforzato tramite una cinquantina di micropali che andranno fino a una profondità di 8 mt.

Impianti. Sarà collocato un impianto di riscaldamento a pavimento nella chiesa e al piano terra dell’oratorio. Sarà alimentato da un impianto fotovoltaico posizionato sui tetti della canonica e dell’oratorio.

Sarà necessario rifare anche gli infissi della chiesa. Verranno collocate (nei prossimi anni) tre vetrate artistiche che saranno realizzate dalle monache agostiniane di Pennabilli.

I lavori avranno un costo di circa 600.000 euro, finanziati al 70% dalla Conferenza episcopale italiana con i fondi dell’8×1000. La parrocchia dovrà finanziare il restante 30% (circa 180.000 euro).

La progettazione dei lavori, su mandato del Consiglio parrocchiale per gli Affari economici, è stata fatta a cura degli ingegneri Vincenzo Scida e Giandomenico Leprini.

La domanda di finanziamento con la relativa documentazione è stata approvata dalla Conferenza Episcopale Italiana nel marzo del 2023.

I lavori sono iniziati nel mese di settembre 2023 e dureranno circa sei mesi.

Dal 29 agosto, tutte le celebrazioni e le attività parrocchiali si svolgeranno nella vicina parrocchia del Corpus Domini (via A. Torboli 15 – Ferrara)


I conti dei lavori ad oggi

Totale spesa prevista: € 600.000 circa

Contributo 8×1000 Cei previsto: € 420.000

Offerte dei parrocchiani al 22 settembre: € 22.500

Fatture pagate al 22 settembre: € 0


Due modi per contribuire: clicca qui per comunicare la tua disponibilità

Per limitare il più possibile il finanziamento da richiedere in banca (e quindi il pagamento di elevati interessi), il Consiglio parrocchiale per gli Affari economici ha indicato due forme principali di sostegno alle spese:

– impegno a versare una OFFERTA fissa periodica fino a dicembre 2024 sul conto IT73W0707213000000000716023, oppure in contanti, oppure con il POS in parrocchia

PRESTITO alla parrocchia con restituzione in tempi e quote da concordare (max 5 anni)

Siamo tutti invitati a comunicare la nostra disponibilità, per permettere al Consiglio economico di quantificare il mutuo da chiedere in banca.

Nel bilancio parrocchiale è aperto un sottoconto appositamente dedicato ai lavori.

La comunità sarà costantemente aggiornata sull’ammontare delle offerte.


Documentazione

Relazione generale

Piano fondazioni e inserimento micropali

Impianto fotovoltaico e riscaldamento piano terra oratorio

Riscaldamento a pavimento chiesa

Ripristino crepe

Vetrata artistica zona presbiterio e Relazione dell’artista sr. Elena Manganelli