-
4. Plastica: raccogliere, ridurre e riciclare
Per un digiuno intelligente: ogni settimana qualche spunto per la comunità… IL SIGNORE DIO PRESE L’UOMO, LO POSE NEL GIARDINO PER COLTIVARLO E PER CUSTODIRLO dalla Lettera Enciclica LAUDATO SI’ (n. 11) “…se non parliamo più il linguaggio della fraternità e della bellezza nella nostra relazione con il mondo, i nostri atteggiamenti saranno quelli del…… Read more
-
Luce del mondo!
Commento al Vangelo del 19 marzo 2023. Preparandoci alla Pasqua, siamo in cammino con Gesù e assistiamo ai suoi meravigliosi incontri. Quello con la donna di Samaria (Gv 4) ci ha aperto al mistero della vita zampillante che Dio ci vuole donare nel suo Figlio che vince la morte e consegna lo Spirito. Oggi siamo…… Read more
-
Via Crucis al Parco dell’Amicizia
17 marzo 2023 Testi della via Crucis al Parco dell’Amicizia Caro Gesù, stiamo percorrendo conte le tappe della tua sofferenza e della tua morte. Passeremo un po’ di tempo con Te, ripensando al sacrificio che ci ha donato la vita: grazie a questo tuo sacrificio sulla croce siamo stati salvati. Aiutaci a conoscerti un po’…… Read more
-
3. Come facciamo la spesa?
Per un digiuno intelligente: ogni settimana qualche spunto per la comunità… IL SIGNORE DIO PRESE L’UOMO, LO POSE NEL GIARDINO PER COLTIVARLO E PER CUSTODIRLO dalla Lettera Enciclica LAUDATO SI’ (n. 11) “…se non parliamo più il linguaggio della fraternità e della bellezza nella nostra relazione con il mondo, i nostri atteggiamenti saranno quelli del…… Read more
-
Acqua viva!
Commento al Vangelo del 12 marzo 2023. Stiamo vivendo il cammino quaresimale di preghiera, elemosina e digiuno. La preghiera in casa (nel nostro angolo di preghiera) e in chiesa, il digiuno che abbiamo scelto come esercizio di libertà, la carità per condividere la nostra persona e le nostre cose con gli altri: tutti modi per…… Read more
-
2. Come usiamo gli strumenti informatici?
Per un digiuno intelligente: ogni settimana qualche spunto per la comunità… IL SIGNORE DIO PRESE L’UOMO, LO POSE NEL GIARDINO PER COLTIVARLO E PER CUSTODIRLO dalla Lettera Enciclica LAUDATO SI’ (n. 11) “…se non parliamo più il linguaggio della fraternità e della bellezza nella nostra relazione con il mondo, i nostri atteggiamenti saranno quelli del…… Read more
AGENDA
In rosso gli appuntamenti diocesani
In blu gli appuntamenti parrocchiali