Tutti riceveranno la vita in Cristo! (1Cor 15,22)

  • Il risorto che non ti aspetti…

    Commento al Vangelo del 23 aprile 2023. Per andare da Gerusalemme a Emmaus ci vogliono almeno un paio d’ore. Nel pomeriggio di quel giorno feriale, all’inizio di una nuova settimana, Cleopa e un suo amico discepolo tornano forse a casa loro. L’avventura con Gesù, il nazareno, il profeta che aveva compiuto grandi opere e aveva…… Read more

  • Pace a voi!

    Commento al Vangelo e audio dell’omelia del 16 aprile 2023. L’evangelista Giovanni racconta tre apparizioni di Gesù risorto ai discepoli. La prima fu la sera del primo giorno della settimana. La seconda otto giorni dopo (Gv 20,19-31). La terza sulle rive del lago di Galilea. Oggi stiamo con i discepoli chiusi a chiave nel luogo…… Read more

  • Omelie del Triduo Pasquale 2023

    6 aprile, Messa in Cena Domini 7 Aprile, Celebrazione della Passione 8 aprile, Veglia Pasquale 9 aprile, Pasqua Read more

  • Menomale che c’è la Pasqua!

    Commento al Vangelo del 9 aprile 2023. Ed è bello celebrarla solennemente ogni anno, per vivere più in profondità il mistero che ci accompagna ogni giorno della nostra vita. Abbiamo proprio bisogno della Pasqua. E di contemplare il dono più grande di Dio Padre dopo quello della creazione: la nuova creazione della nostra umanità e…… Read more

  • Via Crucis cittadina – 7 aprile 2023

    Via Crucis cittadina – 7 aprile 2023

    Chiesa di Ferrara-Comacchio Vicariato Madonna della GrazieVicariato S. Caterina VegriVicariato S. Maurelio Presiede l’Arcivescovo Gian Carlo Dalla Piazza della Cattedrale alla Chiesa di Santa Maria dei Servi Al termine si raccolgono le offerte per il sostegno della Comunità Cristiana in Terra Santa Scarica qui il pdf della Via Crucis Preghiera introduttiva Si inizia con un…… Read more

  • Una umanità nuova

    Commento al Vangelo del 2 aprile 2023. I cristiani vivono questa settimana celebrando in modo solenne la Pasqua di Colui che riconoscono come il loro Signore. I riti della Settimana Santa sono esperienze di incontro in cui succede come un azzeramento del tempo. Nella Liturgia, la Chiesa è convinta di sperimentare la presenza del Signore…… Read more

AGENDA

In rosso gli appuntamenti diocesani
In blu gli appuntamenti parrocchiali