Acqua viva!

Commento al Vangelo del 12 marzo 2023. Stiamo vivendo il cammino quaresimale di preghiera, elemosina e digiuno. La preghiera in casa (nel nostro angolo di preghiera) e in chiesa, il digiuno che abbiamo scelto come esercizio di libertà, la carità per condividere la nostra persona e le nostre cose con gli altri: tutti modi per… Read More Acqua viva!

2. Come usiamo gli strumenti informatici?

Per un digiuno intelligente: ogni settimana qualche spunto per la comunità… IL SIGNORE DIO PRESE L’UOMO, LO POSE NEL GIARDINO PER COLTIVARLO E PER CUSTODIRLO dalla Lettera Enciclica LAUDATO SI’ (n. 11) “…se non parliamo più il linguaggio della fraternità e della bellezza nella nostra relazione con il mondo, i nostri atteggiamenti saranno quelli del… Read More 2. Come usiamo gli strumenti informatici?

Il volto glorioso e crocifisso

Commento al vangelo e omelia del 5 marzo 2023. Gesù ci trascina dalla durezza del deserto alla gloria del monte (Mt17,1-9). Dalla lotta contro il nostro orgoglio e il tentatore alla gioia di contemplare il suo volto glorioso, pieno di pace divina. Nella trasfigurazione (che guardiamo ogni anno nella seconda domenica di Quaresima) si apre… Read More Il volto glorioso e crocifisso

La Chiesa che ci viene incontro/4

Esercizi spirituali di Quaresima – 2 marzo 2023 La giovinezza nella chiesa in una Jam session Il video dell’incontro del mattino Il video dell’incontro della sera Il podcast dell’incontro del mattino: Allora proviamo a ritrovare il bandolo della matassa! Non abbiamo negato il valore della memoria e del presente, ma non possiamo fermarci in essi,… Read More La Chiesa che ci viene incontro/4