Ferie?

Il tempo ‘feriale’, tempo di beatitudine. Curioso il linguaggio della liturgia: per noi il tempo delle ferie è quello un po’ straordinario del giusto e temporaneo distacco dalle attività quotidiane per dedicarci al riposo, allo svago, ai viaggi, alla cultura. Per la liturgia, la ‘feria’ (secondo il linguaggio antico) è invece il tempo della vita… Read More Ferie?

Prendete!

Nulla è per caso. Tutto viene accuratamente preparato (Mc 14,12-16.22-26). La Pasqua era la festa più importante, e Gesù l’aveva già celebrata altre volte con i suoi. Ma questa volta è molto speciale. Lui lo sa bene. E tutto è orientato nel modo giusto perchè si compia quel che Lui, il Signore, vuole con infinita… Read More Prendete!

Mangiare Gesù e vivere dello Spirito: doni dell’amore folle del Padre!

Nella domenica della SS. Trinità quest’anno la nostra comunità parrocchiale celebra i Sacramenti della iniziazione cristiana. La Confermazione e l’Eucaristia completano l’ingresso di alcuni nostri ragazzi nella esperienza piena dell’amicizia con Dio e del legame con la Chiesa, iniziati con il Battesimo. Il Padre e il Figlio e lo Spirito non cessano di desiderare e… Read More Mangiare Gesù e vivere dello Spirito: doni dell’amore folle del Padre!

Vita, sapienza, testimonianza

È Pentecoste: ci è data la Vita! Si compie il tempo pasquale con la celebrazione del dono dello Spirito. È un dono di Gesù morto e risorto. Ce lo ha dato con il suo ultimo respiro d’amore sulla croce («E, chinato il capo, consegnò lo spirito» Gv 19,30). Ce lo ha dato con il primo… Read More Vita, sapienza, testimonianza

Gesù la vite, noi i tralci: e allora?

Commento al Vangelo del 2 maggio 2021 Già l’immagine del buon pastore e del nostro rapporto con lui ci ha aiutato a rivivere la comunione con il Signore risorto. Ma l’immagine della vita ci porta, per certi aspetti, ancora più in profondità. Sono parole molto dolci, quelle di Gesù che dice di essere la vera… Read More Gesù la vite, noi i tralci: e allora?