15 dicembre: Anniversario della Comunità parrocchiale

 

Il 15 dicembre del 1974 per la prima volta si è celebrata la S. Messa nella nostra parrocchia. E il 15 dicembre del 2004 la nostra Chiesa è stata solennemente dedicata a S. Agostino, e l’altare consacrato.

Ci stringiamo anche quest’anno attorno all’altare, sabato 15 dicembre alle 18.30: è il centro, il cuore dell’edificio che, tra le nostre case, è il segno visibile della presenza e dell’alleanza tra Dio e gli uomini e le donne che abitano da queste parti. L’altare ci ricorda il sacrificio: sull’altare del tempio di Gerusalemme si bruciavano le offerte dei fedeli a Dio; sul nostro altare ‘brucia’ d’amore il Signore Gesù che ripresenta continuamente la sua offerta al Padre per noi, cioè il dono di sé fino alla morte, e alla morte di croce. L’altare è fatto come una tavola attorno alla quale si mangia: è il segno del convito, del banchetto al quale siamo sempre calorosamente invitati dal Signore risorto. Su quell’altare risuonano in ogni messa le sconvolgenti parole di Gesù: «Prendete e mangiate… Prendete e bevete».

Se il battistero è il grembo della Madre Chiesa che ci ha generato, l’altare è la sua mammella che ci allatta per tutta la vita. Personalmente e insieme: poiché siamo tutti seduti attorno all’altare e mangiamo dello stesso Pane e beviamo all’unico Calice, noi siamo e diventiamo un solo corpo. «Non possiamo condividere il pane celeste se non condividiamo il pane terrestre».