Laboratorio della fede su Evangelii Gaudium.
La nostra parrocchia aderisce al Laboratorio della fede proposto dai Vicariati urbani della Diocesi di Ferrara-Comacchio e sostenuto dal Vescovo Gian Carlo.
Il Laboratorio vuole essere una risposta alla sollecitazione di Papa Francesco che ha chiesto, un approfondimento della Evangelii Gaudium in ogni comunità da condurre, in modo sinodale, per dedurne criteri pratici per l’attuazione dei principi in essa enunciati
Il Laboratorio attraverso una pastorale in USCITA che incontra la gente si propone di coinvolgere gli adulti delle varie parrocchie in un percorso di formazione e responsabilizzazione dei laici.
Punto essenziale del Laboratorio sarà la realizzazione di una esperienza dei laici partecipanti, risultante di analisi e discussione, capace di fare interagire il vissuto quotidiano con il Magistero della Chiesa e la Parola di Dio. Non si tratterà pertanto di partecipare a lezioni o conferenze di esperti.
Il Laboratorio sarà suddivisi in due cicli: in ottobre-novembre il primo; nel periodo quaresimale il secondo.
In ogni ciclo si alterneranno momenti comuni a livello cittadino e momenti di incontro nei gruppi parrocchiali, per cercare di coinvolgere tutti.
Il primo ciclo (ottobre-novembre) inizierà il 13 ottobre in Cattedrale con l’Arcivescovo, che darà il via all’iniziativa Nelle parrocchie, poi, i gruppi parrocchiali (genitori, giovani, consiglio pastorale…) dedicheranno i loro incontri (già programmati) a leggere, commentare e discutere i numeri della Esortazione Evangelii Gaudium scelti dall’Arcivescovo.
Si sottolinea che il nucleo centrale del LAB è il gruppo, all’interno del quale sarà più facile un confronto delle idee e tutti potranno esprimersi ed essere ascoltati e contribuire alla formazione di un discernimento comunitario, oggi più che mai essenziale rispetto a un tempo di così grande complessità e di così profondi cambiamenti. Le conclusioni delle singole riunioni verranno scritte, presentate e discusse in una Assemblea generale, incontro plenario di tutti i partecipanti, nel teatro S. Benedetto con “Maestri della Fede”, persone qualificate per trattare gli argomenti scelti.
Le date di questo primo ciclo:
- 13 ottobre, ore 21, in Cattedrale: incontro con l’Arcivescovo e Mandato ufficiale
- riflessione nei gruppi parrocchiali su EG 14-15
- 8 novembre, ore 21, a San Benedetto: prima assemblea di sintesi e rilancio
- riflessione nei gruppi parrocchiali su EG 46-49
- 29 novembre, ore 21, a San Benedetto: assemblea conclusiva
Scarica qui le schede per la riflessione nei gruppi parrocchiali
Il secondo ciclo – periodo quaresimale 2018 – inizierà con un momento comune di Scuola della Parola (ascolto e preghiera) in cui un Maestro relatore – individuati brani delle Scritture attinenti alle tematiche proposte dalla EG e approfondite nel primo momento – offrirà una riflessione su “che cosa dice al riguardo la PAROLA di DIO ?” e potrà porre domande che saranno stimolo di riflessione nei gruppi parrocchiali, ove si farà ritorno dalla settimana successiva.
Le date di questo secondo ciclo:
- 16 febbraio, ore 21, a S. Agostino: Scuola della Parola
- riflessione nei gruppi parrocchiali
- 2 marzo, ore 21, S. a Agostino: Scuola della Parola
- riflessione nei gruppi parrocchiali
- 23 marzo, ore 21, alla S. Famiglia: momento conclusivo di restituzione con l’Arcivescovo
Al termine tutto il materiale preparato nei centri di ascolto/piccoli laboratori verrà elaborato da un gruppo di “esperti” e consegnato all’Arcivescovo, che lo utilizzerà per dare le indicazioni di Magistero da vivere nella nostra vita quotidiana.
[…] Laboratorio della fede ‘La Chiesa, casa aperta del Padre’, proposto nei vicariati cittadini per l’anno pastorale 2017-2018 come approfondimento di […]
[…] dell’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio propongono in quest’anno 2017/2018 un ‘Laboratorio della fede‘ per approfondire la conoscenza e la riflessione sull’esortazione di Papa […]