AIUTO ALLA CHIESA CHE SOFFRE. Oggi, Giornata missionaria mondiale, abbiamo in parrocchia un prete iracheno, don Karam Shamasha, che ha già fatto servizio qui nell’estate del 2014. Viene come rappresentante di ‘Aiuto alla Chiesa che soffre’, una fondazione di diritto pontificio che aiuta in tutto il mondo i cristiani perseguitati (cf. acs-italia.org). Ascolteremo la sua testimonianza sulla situazione dei nostri fratelli perseguitati e sui tanti progetti che sono in atto, specie in Siria ed in Iraq.
CONCERTO ‘IUSTUS’. Domenica 23 ottobre alle ore 16.30, in Cattedrale, l’Oratorio sulla vita del Beato Alberto Marvelli: un’occasione per conoscere meglio questo giovane beato nato a Ferrara e cresciuto tra le fila dell’Azione Cattolica.
ADORAZIONE E SCUOLA DI PREGHIERA. Uno dei punti più importanti del nostro programma pastorale annuale è il desiderio di imparare a pregare meglio. Per questo, ogni settimana, il martedì, durante l’Adorazione eucaristica (che durerà dalle 17 alle 22.30) proponiamo una ‘Scuola di preghiera’ per presentare e sperimentare i diversi modi di pregare che ci sono consegnati dalla sapienza della Chiesa. Si fa così: dalle 17.00 alle 18.30, e poi in replica dalle 21 alle 22.30 (mentre il SS.mo Sacramento è esposto per l’adorazione) ci sarà una istruzione su un modo di pregare, un tempo silenzio per la preghiera personale, e poi un momento di condivisione. In questo mese sperimentiamo la Lectio divina, un modo per pregare ascoltando la Parola di Dio.
SOLENNITA’ DI TUTTI I SANTI. S’avvicina la celebrazione di tutti i Santi, i nostri fratelli che hanno vissuto in modo profondo il Vangelo e sono dati a noi dalla Chiesa come esempi e come intercessori. Le Messe sono negli orari della domenica.
COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI. Il 2 novembre oltre alla S. Messa alle 18.30 invitiamo la Comunità ad una preghiera in memoria di tutti i nostri defunti presso il Cimitero di San Luca alle ore 16.00; per chi desidera si parte alle 15.30 dal piazzale della chiesa a piedi.
CATECHESI SULLA MESSA, NELLA MESSA. Come previsto dal programma pastorale, oggi inizieremo, durante la celebrazione delle SS. Messe, una catechesi sulla celebrazione eucaristica: ogni domenica approfondiremo una parte del rito, per riscoprirne la ricchezza di segni, simboli, gesti… All’interno del foglio parrocchiale ci sarà ogni settimana una scheda di approfondimento per la riflessione e la preghiera personale o famigliare. La catechesi sulla Messa durerà fino al 20 novembre.