Chi ha avuto la conferma della pre-iscrizione ad una delle settimane del Grest 2023 della Parrocchia di S. Agostino è pregato di compilare questo modulo con i dati completi dei ragazzi.
I moduli cartacei da sottoscrivere per confermare l’iscrizione, per le relative dichiarazioni sanitarie e il consenso al trattamento dei dati saranno da firmare all’ingresso del primo giorno di Grest.
Il Grest è organizzato dalla Parrocchia di S. Agostino e dalla Associazione Arcobaleno. Il Responsabile di tutte le attività è il Parroco, coadiuvato dagli educatori e animatori della Parrocchia.
Il Grest si svolge in parrocchia a S. Agostino. Nel caso inizino i lavori in chiesa, ci si ritrova in Seminario (via G. Fabbri 410 – Ferrara)
Iscrivendo i ragazzi al Grest, i genitori dichiarano di condividere il progetto e lo stile educativo della Parrocchia.
La quota di partecipazione è di 70,00 euro alla settimana (40 per i fratelli). Comprende il contributo per le spese di organizzazione e il pasto. Può essere versata nel primo giorno di ogni settimana:
– in contanti, con POS, con l’app SumUp Pay
– con un bonifico sul conto IT73W0707213000000000716023 intestato a Parrocchia di S. Agostino, nella causale indicare il cognome e nome del ragazzo/a e la relativa settimana di Grest
– online su https://parrocchiasantagostino.sumupstore.com
Ogni settimana si trascorrerà mezza giornata alla piscina Beethoven (già compresa nella quota): in quel giorno il pranzo sarà al sacco.
Al Grest non si usa il telefono cellulare. I ragazzi possono essere raggiunti telefonando agli educatori:
– Don Michele: 3299443072
– Feddy: 3465080504
La Parrocchia declina ogni responsabilità a riguardo di oggetti tecnologici o di particolare valore che dovessero essere smarriti o sottratti ai ragazzi.
Per le comunicazioni quotidiane, i genitori sono invitati a iscriversi al canale Telegram: GrestAgostino2023
Le attività del Grest iniziano alle 9 (accoglienza già dalle 8) e terminano alle 17 al Krasnopark (gli educatori son presenti al massimo fino alle 17.30).
All’arrivo va sempre firmato (dai genitori, dagli accompagnatori o dai ragazzi) il registro delle presenze. Così nel pomeriggio quando terminano le attività quotidiane.
I ragazzi devono portare ogni giorno nel proprio zainetto: la borraccia, il cappello, la merenda di metà mattina.