Attenzione: Questo modulo può essere compilato solo da chi ha già fatto la pre-iscrizione ed ha ricevuto il link direttamente da Roberto Pasqualini.
La parrocchia organizza una esperienza di convivenza per le famiglie a Caviola (BL) dall’1 al 6 Gennaio 2024.
È una occasione di fraternità, di contemplazione della bellezza del creato, di formazione.
Lo stile famigliare comprende la bellezza del coltivare le relazioni e anche la disponibilità al servizio per la cura della casa che ci ospita.
Per l’iscrizione è necessario compilare questo modulo (un modulo per ogni nucleo famigliare), indicando i giorni in cui si chiede di pernottare. Si riceverà subito una email di conferma della compilazione del modulo.
Si dovrà procedere entro non oltre 15 giorni al versamento per nucleo famigliare di € 100,00 su Iban IT73W0707213000000000716023 intestato a Parrocchia di Sant’Agostino con Causale “Acconto Campo Invernale Caviola 2024”. La assegnazione della camera avverrà dopo invio quietanza bonifico a indirizzo mail r.pasqualini1@gmail.com o mediante Whatsapp al numero 340 7514852
Nel caso non sia possibile pernottare tutte le notti, al fine di ottimizzare il riempimento camere si prega di selezionare periodi a inizio o e fine settimana (non centrali).
Le quote sono pari a:
35,00 € a Notte a partire dai 16 anni compiuti,
25,00 € a Notte a partire dai 13 anni compiuti ai 15 anni compiuti,
17,50 € a Notte a partire dai 5 anni compiuti ai 12 anni compiuti,
gratuito sotto i 5 anni.
Il tutto fino a un massimo di 750,00 € a famiglia per settimana.
Il saldo alla caparra sarà calcolato sulla base delle presenze effettive e potrà essere versato a vacanza terminata, possibilmente non oltre una settimana dalla fine della stessa. Eventuali storni per anticipi spese vive durante il campo saranno possibili a fronte di presentazione ricevute spese.
Sconti per famiglie numerose o altri tipi di situazione posso essere concordate privatamente con il parroco.
Il criterio di assegnazione delle camere tiene conto del numero di componenti per famiglia ed eventuali disabilità, da segnalare privatamente.
Si ricorda che nello spirito di condivisione che caratterizza questa esperienza, è richiesto un minimo di spirito di adattamento. Situazioni particolari/ individuali (come ad esempio bagno in camera o altro) possono essere comunicate e nei limiti del possibile si cercherà di fare il massimo per poterle soddisfare.