Catechesi per i ragazzi e le loro famiglie

Camminiamo insieme?

Note e calendario per la catechesi 2022/2023

(Scarica qui e stampa il documento da tener bene in vista a casa!)

  • Il cammino della catechesi è una bella e vera esperienza di comunione e collaborazione nella educazione cristiana dei ragazzi, occasione di crescita nella fede anche per le famiglie. La Comunità parrocchiale intera si pone al servizio dei ragazzi, con la diversità dei ruoli di ciascuno. Per questo, è bello puntare a tessere una rete di relazioni tra famiglie, catechiste, preti e altri operatori pastorali. In particolare, i genitori sono invitati a riflettere insieme, per gruppi, nelle domeniche dell’Annuncio.
  • La celebrazione della Messa domenicale è il vero incontro con il Signore risorto, la fonte e il culmine della vita cristiana, personale, famigliare e comunitaria. Partecipare alla Messa è il momento principale di esperienza e di formazione degli amici di Gesù, grandi e piccoli, seguendo il cammino dell’Anno liturgico.
    La nostra comunità si riunisce alle 11 della domenica. Anche quando non c’è la catechesi per il proprio gruppo, il Signore comunque ci invita a stare con lui e a riceverlo nella Parola e nella Comunione.
    Alla Messa è opportuno che i ragazzi stiano accanto ai genitori, per vivere la celebrazione come famiglia e per vivere come genitori l’educazione dei ragazzi alla partecipazione alla Messa.
  • Quanto al ritmo degli incontri di catechesi, con i catechisti e il Consiglio pastorale è stato fatto un serio percorso di riflessione, al termine del quale abbiamo deciso che per il prossimo anno 2022/2023 gli incontri di catechesi saranno ogni due settimane, mentre i genitori saranno invitati una volta al mese per la Lectio divina (domenica dell’Annuncio). Questo per motivi logistici di uso degli spazi della parrocchia, per motivi di maggiore facilità di partecipazione da parte delle famiglie e di maggiore distensione nella preparazione da parte dei catechisti. 
  • Per rendere più efficace l’incontro quindicinale, il ritrovo per la catechesi è anticipato alle 9.45, per vivere un bel momento di accoglienza prima di vivere l’attività di catechesi sfruttando bene il poco tempo a disposizione. Ritrovo dunque la domenica, dalle 9.45 alle 12 (catechesi e S. Messa), secondo il calendario che indicato qui sotto.
  • La catechesi è strutturata secondo l’anno liturgico, celebrazione di tutti i misteri della salvezza e scuola permanente di vita cristiana. Gli incontri si svolgono in cicli mensili, di 2 tappe domenicali ciascuno.Ogni ciclo punta ad approfondire l’ascolto della Parola di Dio della liturgia domenicale:
    – l’Annuncio: ragazzi e genitori meditano la Parola di Dio del mese
    – il Laboratorio: la Parola viene approfondita secondo il cammino catechistico specifico di ogni gruppo. Può comprendere momenti di condivisione oppure di testimonianza di persone che portano la loro esperienza di fede.
  • È bene tenersi concretamente in contatto, specialmente tra famiglie e catechiste, scambiandosi notizie e avvisi per ogni necessità riguardante il cammino catechistico dei ragazzi.
  • Il cammino sarà significativo se ci sarà la fedeltà alla presenza dei ragazzi. In caso di difficoltà per la continuità della presenza, oppure per i ragazzi che per motivi diversi non sono riusciti a partecipare a una parte consistente dell’itinerario catechistico, si concorderanno con il parroco e i catechisti le modalità di integrazione della formazione.
    Anche gli anni in cui non si celebrano specifici Sacramenti sono tappe essenziali del percorso di conoscenza ed esperienza della fede.
  • Ogni domenica si portano all’altare i doni per i poveri (in generi alimentari), per vivere concretamente la solidarietà fondata sulla fraternità in Cristo.
    Una volta al mese viviamo una domenica di solidarietà: si porta una offerta particolare in denaro (quel che ciascuno può) per i poveri della parrocchia. È bene preparare i ragazzi in famiglia a queste forme di condivisione.
  • Il foglio parrocchiale è strumento prezioso per essere al corrente di tutte le attività della parrocchia. Si può prendere in chiesa alla domenica o consultare il sito internet della parrocchia (https://parrocchiasantagostino.org). Anche i canali WhatsApp e Telegram aiutano a tenersi in contatto! Dal sito della parrocchia si può sincronizzare il calendario parrocchiale sul proprio calendario Google.
  • Si ricorda di consegnare in parrocchia il certificato di Battesimo dei ragazzi nel caso in cui sia avvenuto in una parrocchia diversa da Sant’Agostino.

Calendario catechesi 2022/2023

  • Eventuali modifiche a questo calendario saranno comunicate tempestivamente. 
  • Il calendario può essere sempre consultato sul sito della parrocchia.
  • L’incontro di catechesi è al mattino della domenica, dalle 9.45 alle 12.
  • Nei giorni in cui non c’è la catechesi, si può partecipare alla Messa prefestiva (18.30 del sabato)
  • Il cammino segue l’anno liturgico: dalla I domenica di Avvento, alla solennità di Cristo Re.
  • Nel calendario, dal mese di ottobre i nomi dei gruppi sono aggiornati alla classe frequentata in quel periodo.
27 novembre 2022III e IV elementare (Annuncio con i genitori)
4 dicembre 2022II, V elementare e I media (Annuncio con i genitori)Pranzo V elementare
11 dicembre 2022III e IV elementare (Laboratorio per i ragazzi)Pranzo IV elementare
18 dicembre 2022II, V elementare e I media (Laboratorio per i ragazzi)
8 gennaio 2023III e IV elementare (Annuncio con i genitori)
15 gennaio 2023II, V elementare e I media (Annuncio con i genitori)
22 gennaio 2023III e IV elementare (Laboratorio per i ragazzi)Pranzo III elementare
29 gennaio 2023II, V elementare e I media (Laboratorio per i ragazzi)Pranzo II e I media
5 febbraio 2023III e IV elementare (Annuncio con i genitori)
12 febbraio 2023II, V elementare e I media (Annuncio con i genitori)Pranzo V elementare
26 febbraio 2023III e IV elementare (Laboratorio per i ragazzi)Pranzo IV elementare
5 marzo 2023II, V elementare e I media (Laboratorio per i ragazzi)
12 marzo 2023III e IV elementare (Annuncio con i genitori)
19 marzo 2023II, V elementare e I media (Annuncio con i genitori)
26 marzo 2023III e IV elementare (Laboratorio per i ragazzi)
2 aprile 2023II, V elementare e I media (Laboratorio per i ragazzi)
16 aprile 2023III e IV elementare (Annuncio con i genitori)Pranzo III elementare
23 aprile 2023II, V elementare e I media (Annuncio con i genitori)Pranzo II e I media
30 aprile 2023III e IV elementare (Laboratorio per i ragazzi)
6 maggio 20239.30 – 17 Ritiro Prima Comunione
7 maggio 2023II, V elementare e I media (Laboratorio per i ragazzi)
13 maggio 20239.30 – 17 Ritiro Cresimandi
14 maggio 2023III e IV elementare (Incontro di verifica con i genitori)
20 maggio 20239.30 – 17 Ritiro III elem. e Festa del Perdono? (Confessione)
21 maggio 2023II, V elementare e I media (Incontro di verifica con i genitori)
27 maggio 202318.30 Festa di Confermazione (Cresima)
28 maggio 202311 Festa di Prima Comunione
8 ottobre 2023IV e V elementare (Annuncio con i genitori)
15 ottobre 2023III elementare, I e II media (Annuncio con i genitori)
22 ottobre 2023IV e V elementare (Laboratorio per i ragazzi)Pranzo V elementare
29 ottobre 2023III elementare, I e II media (Laboratorio per i ragazzi)Pranzo I media
5 novembre 2023IV e V elementare (Annuncio con i genitori)Pranzo IV elementare
12 novembre 2023III elementare, I e II media (Annuncio con i genitori)Pranzo III elementare
19 novembre 2023IV e V elementare (Laboratorio per i ragazzi)
26 novembre 2023III elementare, I e II media (Laboratorio per i ragazzi)Pranzo II media (concl.)