Ama e fa’ ciò che vuoi! (S. Agostino)

  • Persone saporite e illuminanti

    Commento al Vangelo del 5 febbraio 2023. Appena terminato l’annuncio della beatitudine gratuitamente donata a tutti, e che trasforma la vita di chi si apre alla paternità di Dio, Gesù continua il suo discorso aiutando i suoi discepoli a guardarsi allo specchio, a capire chi sono veramente (Mt 5,13-16). Lo fa con gli esempi del…… Read more

  • Gruppi sinodali in parrocchia – febbraio-marzo 2023

    Riportiamo in questa pagina tutti i contributi dei gruppi parrocchiali nel secondo anno della fase dell’ascolto. Le Schede su cui i gruppi si confrontano sono quelle indicate dal Consiglio pastorale parrocchiale tra quelle messe a punto dalla Diocesi: Chiesa e missione, Chiesa e comunione, Le strutture nella Chiesa. I materiali per la consultazione sinodale si…… Read more

  • Una felicità strana…

    Commento al Vangelo del 29 gennaio 2023. È bellissimo che Gesù inizi il suo primo grande discorso parlando di felicità (Mt 5,1-12). Vuol dire che gli sta veramente a cuore e che la preoccupazione più grande del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo è che noi diventiamo persone che partecipano della pienezza della…… Read more

  • Giorgio Maghini è Lettore

    Giorgio Maghini è Lettore

    Oggi, domenica della Parola, Giorgio Maghini è stato istituito dal vescovo Gian Carlo nel ministero del Lettore, durante la Messa celebrata nella chiesa di S. Francesco. Continuiamo a pregare per lui e la sua famiglia, nel cammino verso il diaconato permanente.Ecco il testo della ricca omelia del vescovo: Camminare con la ParolaFerrara 22/01/2023 Cari fratelli e…… Read more

  • Venite dietro a me!

    Commento al Vangelo del 22 gennaio 2023. Gli inizi sono sempre molto intensi. E molto emozionanti. Matteo racconta in modo semplice e insieme solenne i primi momenti della vita missionaria di Gesù (4,12-23). Dopo essere stato nel deserto quaranta giorni per mettere in chiaro le idee con il nemico quanto al suo modo di essere…… Read more

  • Sinodo: racconta e ascolta anche tu!

    Che cosa è il Sinodo? – Il Sinodo è un cammino che tutta la Chiesa fa per capire, in ascolto dello Spirito, come vivere di più la comunione e la partecipazione per la missione. – Siamo nella prima fase narrativa (2021-2023): tutti possono raccontare la propria esperienza di cammino nella Chiesa e dare suggerimenti per…… Read more

AGENDA

In rosso gli appuntamenti diocesani
In blu gli appuntamenti parrocchiali