Tutti riceveranno la vita in Cristo! (1Cor 15,22)

  • Concedi al tuo servo un cuore docile!

    Commento al Vangelo del 30 luglio 2023. Dopo le parabole del seme di senape che diventa albero ospitale e del pizzico di lievito che fermenta mezzo quintale di farina, Gesù continua con altri esempi geniali a parlarci del Regno dei cieli (Mt 13,44-52). Ci tocca sul vivo, il Signore: su nostro desiderio di ricchezza! Trovare…… Read more

  • La rivoluzione della piccolezza

    Commento al Vangelo del 23 luglio 2023. Con parabole, esempi tratti dalle cose semplici della vita quotidiana, Gesù parla del senso del mondo, che è così complicato, e di come starci dentro da amici suoi in modo significativo. Che la nostra società sia parecchio complicata lo sappiamo. Vediamo tutti i giorni grano buono e zizzania.…… Read more

  • Come ascolti?

    Commento al Vangelo del 16 luglio 2023. Inizia il terzo grande discorso di Gesù, secondo il racconto di Matteo (13,1-23): è il discorso in parabole, dopo quello della montagna e quello ai missionari. Siamo in riva al mare di Galilea e Gesù, per parlare, si mette su una barca, mentre tutta la gente venuta ad…… Read more

  • L’amore: è solo per miti e umili di cuore

    Commento al Vangelo del 9 luglio 2023. Che bellezza contemplare l’animo di Gesù, vibrante di gioia e di fiducia e di sicurezza. Vale pena soffermarsi un poco, con calma, sulle parole riportate in Mt 11,25-30, che lasciano affiorare la pienezza del suo cuore mite e umile. Anzitutto traspare il suo legame e il suo dialogo…… Read more

  • Campo ACR a Caviola – 6 luglio 2023

    L’essenziale? È invisibile agli occhi, diceva la volpe al piccolo principe. Proprio così: difficile vederlo e sceglierlo. Ne hanno avuto esperienza i nostri antenati nella fede: gli israeliti che Dio ha dovuto educare per quarant’anni nel deserto per prepararli ad entrare nella terra promessa. Manna ogni giorno dal cielo, quaglie e acqua scaturita dalla roccia…… Read more

  • Campo ACR a Caviola – 5 luglio 2023

    Sveglia presto stamattina: già dal letto alle 7.30, chè bisogna partire per la gita. Il cielo è grigio, e le previsioni incerte, ma si decide di salire comunque al rifugio dei cacciatori, che sta proprio sotto le cime d’Auta. Mentre si fa spola col pulmino per portarsi in quota alla Forcella Lagazzon, il cielo si…… Read more

AGENDA

In rosso gli appuntamenti diocesani
In blu gli appuntamenti parrocchiali