-
Bacheca
ADORAZIONE EUCARISTICA. Ogni giovedì, alle ore 17, il SS.mo Sacramento sarà esposto in chiesa fino alle ore 22 per la preghiera silenziosa personale. Alle ore 17, subito dopo l’esposizione dell’Eucaristia, sarà dettato qualche punto di meditazione sul vangelo della domenica. FIORI DELLA CARITÀ. In occasione della commemorazione dei defunti la S. Vincenzo mette a disposizione…… Read more
-
In cammino con Abramo: 2. Genesi 15
Gli spunti qui riportati sono la sintesi della condivisione tra i partecipanti alla lectio divina di domenica 25 ottobre, offerti a tutta la comunità. Tutti sono invitati a trovare un momento personale o famigliare per la lettura e la preghiera. Chi desidera può inviare le proprie riflessioni in parrocchia (in busta o via e-mail). Le precedenti meditazioni: –…… Read more
-
Beati voi
Commento al Vangelo del 1 novembre 2015. Quest’anno càpita di domenica la bellissima Solennità di Tutti i Santi: la Chiesa che è nostra Madre ci invita a celebrare l’opera efficace dello Spirito in tanti nostri fratelli e sorelle (molti di più di quelli che sono scritti nel calendario), che si sono lasciati plasmare per diventare…… Read more
-
Il saluto di Massimiliano
Cari parrocchiani di Sant’Agostino, sono cinque anni che appartengo a questa Comunità. Mi ricordo ancora la prima volta che sono venuto a Sant’Agostino: davanti alla chiesa ho trovato don Domenico seduto, che leggeva il giornale. Mi sono presentato dicendo: «Sono un nuovo parrocchiano»; lui mi ha accolto in modo caloroso. Da quel giorno è iniziato il…… Read more
-
Giornata Missionaria Mondiale
Celebriamo in questa domenica, in Parrocchia, la Giornata Missionaria Mondiale (domenica scorsa eravamo impegnati con l’ingresso di don Michele e don Francesco). Quest’anno la GMM ha per titolo ‘Dalla parte dei poveri’. Nelle Messe preghiamo per i missionari ad gentes e raccogliamo le offerte da consegnare alle Pontificie Opere Missionarie. Durante le Sante Messe ascolteremo la…… Read more
-
Vedere come vede Gesù
Commento al Vangelo del 25 ottobre 2015. Gesù è per strada. Sta andando a Gerusalemme e ha preannunciato per tre volte ai suoi discepoli il suo cammino verso la passione, morte e risurrezione, e s’è trovato tutte le volte davanti alla cecità dei suoi, che non hanno compreso e anzi hanno reagito mettendo in campo…… Read more
AGENDA
In rosso gli appuntamenti diocesani
In blu gli appuntamenti parrocchiali