Catechesi 2018/2019

Con la Festa del Ciao, domenica 30 settembre riprende il cammino della catechesi dei ragazzi in parrocchia, assieme alle altre attività pastorali.

Il ritrovo è per tutti alle 10: i ragazzi si suddivideranno nei gruppi mentre i genitori sono invitati ad un incontro in chiesa con il parroco.

Alle 11 la Messa comunitaria e poi i ragazzi si fermano per il pranzo al sacco e i giochi al parco dell’amicizia, fino alle 15.30 circa.

Scarica il Calendario e note catechismo 2018-2019

Quanto all’iscrizione, per i ragazzi che già hanno iniziato in parrocchia il cammino catechistico, è sufficiente dare conferma. Per chi si iscrive per la prima volta, è necessario compilare la scheda con i dati personali (scarica la Scheda iscrizione catechismo 2018-2019)

La catechesi: un itinerario di ascolto della Parola di Dio

Il cammino della catechesi è una bella e vera esperienza di comunione e collaborazione nella educazione cristiana dei ragazzi, occasione di crescita nella fede anche per le famiglie. La Comunità parrocchiale intera si pone al servizio dei ragazzi, con la diversità dei ruoli di ciascuno. Per questo, è bello puntare a tessere una rete di relazioni tra famiglie, catechiste, preti e altri operatori pastorali. In particolare, i genitori sono invitati a riflettere insieme, per gruppi, nelle domeniche dell’Annuncio e della Condivisione.

È bene tenersi concretamente in contatto, specialmente tra famiglie e catechiste, scambiandosi notizie e avvisi per ogni necessità riguardante il cammino catechistico dei ragazzi.

Il catechismo si svolge la domenica, dalle 10 alle 12, secondo il calendario indicato squi sotto e sulla agenda della comunità.

La catechesi è strutturata in cicli mensili, di 4 tappe domenicali ciascuno. Ogni ciclo punta ad approfondire l’ascolto della Parola di Dio della liturgia domenicale:
– l’Annuncio: ragazzi 
e genitori meditano la Parola di Dio del mese
– il Laboratorio: la Parola viene approfondita secondo ogni cammino catechistico
– la Condivisione: si conversa con i ragazzi 
e i genitori sulla Parola meditata
– i Testimoni: l’incontro dei ragazzi è con persone che portano la loro esperienza di fede.

La celebrazione della Messa domenicale è il vero incontro con il Signore risorto, la fonte e il culmine della vita cristiana, personale, famigliare e comunitaria.
La nostra comunità si riunisce alle 11 della domenica.
Alla Messa è opportuno che i ragazzi stiano accanto ai genitori, per vivere la celebrazione come famiglia e per vivere come genitori l’educazione dei ragazzi alla partecipazione alla Messa.

Si raccomanda la fedeltà alla presenza dei ragazzi. In caso di difficoltà per la continuità della presenza, oppure per i ragazzi che per motivi diversi non sono riusciti a partecipare a una parte consistente dell’itinerario catechistico, si concorderanno con il parroco e i catechisti le modalità di integrazione della formazione.
Anche gli anni in cui non si celebrano specifici Sacramenti sono tappe essenziali del percorso di conoscenza ed esperienza della fede.

Ogni domenica si portano all’altare i doni per i poveri (in generi alimentari), per vivere concretamente la solidarietà fondata sulla fraternità in Cristo.
Una volta al mese viviamo una domenica di solidarietà: si porta una offerta particolare in denaro (quel che ciascuno può) per i poveri della parrocchia. È bene preparare i ragazzi in famiglia a queste forme di condivisione.

Pranzi domenicali con le famiglie per gruppi. Periodicamente, per crescere nella conoscenza reciproca e nella corresponsabilità educative, le famiglie dei vari gruppi della catechesi sono invitate a vivere, dopo la Messa domenicale, il pranzo insieme in Parrocchia.

Il foglio parrocchiale è strumento prezioso per essere al corrente di tutte le attività della parrocchia. Si può prendere in chiesa alla domenica o consultare il sito internet della parrocchia (http://www.parsagostino.it).

Si ricorda di consegnare in parrocchia il certificato di Battesimo dei ragazzi nel caso in cui sia avvenuto in una parrocchia diversa da Sant’Agostino.

Chi volesse contribuire alle spese generali dei locali parrocchiali (luce, gas, strumenti per la catechesi…) può lasciare la sua offerta nella cassetta all’ingresso della chiesa.

 

Calendario catechesi 2018-2019

settembre 2018

30 Ore 10: ANNUNCIO (anche genitori) FESTA DEL CIAO

 

ottobre 2018

7 Ore 9 – 17 partecipazione al Convegno Unitario dell’AC che si tiene in parrocchia

14 ANNUNCIO (anche genitori)

Pranzo I media

21 TESTIMONI

28 LABORATORIO

Pranzo II elementare

 

novembre 2018

4 ANNUNCIO (anche genitori) con i

ragazzi di S. Francesca Romana

Pranzo III elementare

11 LABORATORIO

Nel pomeriggio: castagnata in oratorio

18 CONDIVISIONE (anche i genitori)

Pranzo di fraternità

Pranzo IV elementare

25 TESTIMONI

Pranzo V elementare