Azione cattolica parrocchiale

Adesioni 2017
e Assemblea elettiva del 4 dicembre.

L’Azione Cattolica vive la sua dimensione associativa radicata nella parrocchia. I laici adernti scersocno nel servizio alla comunità, cercando di testimoniare con la propria vita l’Amore di Gesù Cristo.

Nella nostra parrocchia, i laici di AC cercano di essere ‘lievito’ nelle attività della pastorale ordinaria: catechisti, educatori e parrocchiani associati sono al servizio della Chiesa, collaborando con i sacerdoti e con gli altri laici, allo scopo di curare la propria formazione e quella di tutta la comunità.

L’AC di Sant’Agostino conta 76 aderenti:
– 42 del settore adulti (dai 30 anni in su)
– 26 del settore giovani (18 – 30 anni)
– 8 ragazzi dell’ACR

Una curiosità: il più piccolo ha solo due anni, la più anziana 86: questa varietà di generazioni è una grande ricchezza per la nostra associazione.

Tra le attività organizzate dall’AC parrocchia c’è soprattutto il convegno annuale che si tiene in primavera, con lo scopo di approfondire insieme tematiche rilevanti per il nostro territorio.

Ogni 3 anni, l’associazione elegge i suoi responsabili parrocchiali. La carica di presidente parrocchiale per questo triennio è stata ricoperta da Giandomenico Leprini e i responsabili eletti sono stati: per il settore adulti Nicola Martucci e Alberto Natali (Feddy), per il settore giovani Gloria Ardizzoni e Francesco Tabanelli, per l’ACR Valentina Celli.

Pubblichiamo la lettera che il presidente parrocchiale dell’Azione Cattolica Giandomenico Leprini ha inviato a tutti gli aderenti alla associazione. Anche chi ancora non aderisce all’AC può partecipare all’assemblea del 4 dicembre per conoscerla meglio.

* * *

Ferrara, 26 novembre 2016

Carissimi,
ci avviciniamo ormai all’8 dicembre, che da sempre è per l’Azione Cattolica il giorno in cui rinnovare il sì di tanti bambini, ragazzi, giovanissimi, giovani e adulti all’associazione e alla Chiesa. Quest’anno la festa dell’adesione si colloca in un anno importante, l’anno assembleare, che vede tutta l’associazione impegnata nella celebrazione delle assemblee “elettive”, parrocchiali e diocesane.

Nella nostra comunità questo momento si terrà Domenica 4 Dicembre. Dopo la S.Messa delle 11:00 gli aderenti all’AC si troveranno insieme nel salone della parrocchia per un pranzo comunitario (ognuno porta qualcosa da condividere) e successivamente si terrà il momento assembleare vero e proprio, che comprenderà le votazioni del Presidente e dei Responsabili dei diversi settori per il prossimo triennio.

Vogliamo che l’Assemblea parrocchiale di AC sia vissuta pienamente nella nostra comunità parrocchiale, affidando a Maria i nostri gruppi e tutti i nostri soci e simpatizzanti, che ogni giorno testimoniano la bellezza di essere toccati dall’amore misericordioso del Signore, raccontando le belle storie che rappresentano il volto bello dell’AC.

L’Assemblea è l’occasione in cui con più chiarezza si esprimono due delle scelte fondamentali dell’associazione, così come plasmata dal Concilio Vaticano II: l’unitarietà (l’AC accompagna le persone nella loro formazione cristiana in tutte le stagioni della vita) e la democraticità (i responsabili sono scelti dagli aderenti con votazioni e i programmi sono decisi collegialmente).

L’Azione Cattolica è un’associazione che fa parte della struttura stessa della Chiesa ed è aperta a tutti. E’ perciò importante che ogni fedele abbia la possibilità di conoscerla e possa decidere liberamente e responsabilmente se farne parte.

Un saluto fraterno nell’attesa di incontrarvi.

Gian Domenico Leprini

e tutto il Consiglio parr. di AC

_____________________________________________________________

Programma ASSEMBLEA PARROCCHIALE AC – Domenica 4 Dicembre 2016

 

12.30   (dopo la S.Messa delle 11:00): Pranzo insieme in salone

            ognuno porta qualcosa da condividere

15:00   Preghiera iniziale

   – –     Saluto del Presidente parrocchiale

   – –     Don Michele: linee per l’AC in parrocchia

   – –     Nicola Martucci: la responsabilità in AC

16:00   Votazione dei responsabili di settore e del Presidente parr.

   – –     Proclamazione degli eletti

16:30   Conclusione