Invito del Vescovo per il Family Day

In questi giorni, molto importanti per il dibattito sul disegno di legge ‘Cirinnà’ a riguardo delle unioni civili e della connessa questione della cosiddetta stepchild adoption, un comitato di laici cattolici italiani ha organizzato un ‘Family Day’, che si svolgerà a Roma, presso il Circo Massimo, sabato 30 gennaio 2016.

Alcune Conferenze episcopali regionali italiane si sono espresse con parole di preoccupazione e di sintetico richiamo al valore fondamentale della famiglia, pur nel rispetto di altre forme di convivenza che meritano di essere regolate nei diritti e nei doveri.

Anche il nostro Arcivescovo Luigi ha rivolto ai fedeli della Diocesi un particolare messaggio, riportato in questa pagina, per invitare i fedeli della Diocesi a partecipare al Family Day a Roma.

 

MESSAGGIO DI INVITO A PARTECIPARE ALLA MANIFESTAZIONE PRO-FAMIGLIA
Che si terrà il 30 gennaio a Roma

21/01/2016

Carissimi figli e figlie della chiesa particolare di Ferrara-Comacchio,

le decisioni gravissime che si stanno prendendo nei confronti della famiglia, su cui è fondata la convivenza sociale – ovvero il tentativo del disegno di legge Cirinnà di mettere le condizioni per mutare nella sostanza il concetto stesso di famiglia – rende necessaria una presenza esplicita, impegnata e responsabile del popolo cristiano. Una presenza largamente intesa, di tutti i laici di buona volontà che vivono nello spazio della nostra vita sociale.

Sono molto lieto per le indicazioni date dalla Conferenza Episcopale Italiana, attraverso il Cardinale Angelo Bagnasco, che vanno nella direzione dell’incoraggiamento a partecipare all’iniziativa – di matrice e responsabilità decisamente laicale – programmata per il prossimo 30 gennaio a Roma.

Invito pertanto le famiglie, le comunità parrocchiali, i gruppi, i movimenti, le associazioni e quanti hanno a cuore il bene comune della società, a considerare e ad assecondare questa iniziativa con il massimo dell’impegno e della generosità.

I modi e i tempi della partecipazione vi saranno indicati dal nostro Ufficio per la pastorale familiare e dal neo costituito Comitato ferrarese “Difendiamo i nostri figli”.

Fate il sacrificio di uscire allo scoperto e di andare verso il mondo, ma non un mondo generico e anonimo, del quale non si leggano e non si valutino i contorni obiettivi, sia culturali che politico-sociali.

La famiglia, così attaccata e devastata da una mentalità consumista e tecnoscientifica, è un’immensa periferia e noi vogliamo addentrarci in questa periferia.

Se non lo facciamo, se non difendendiamo i suoi diritti fondamentali – e penso primariamente ai figli per i quali vogliamo preparare un futuro migliore – anche il continuo richiamare le piccole periferie dei nostri paesi o le periferie della povertà materiali, diverrebbe incomprensibile e inefficace.

È a Roma, il 30 gennaio, che si vedrà il volto genuino del popolo cristiano preoccupato del bene comune della società. È a Roma che si vedranno sia i cattolici che gli uomini e le donne di buona volontà preoccupati del destino delle prossime generazioni, assumersi la responsabilità di un giudizio chiaro rispetto alle iniziative di intervento, per quanto possibile, nel dibattito che si sta svolgendo in parlamento.

Vi incoraggio, dunque, ad essere generosi nella vostra risposta e a fare di questa occasione un gesto importante di carattere ecclesiale e sociale.

Vi benedico di cuore.

+ Luigi Negri

Arcivescovo di Ferrara-Comacchio e Abate di Pomposa

 

In piazza per la Famiglia, per il diritto dei bambini a crescere con una mamma e un papa per la dignità della persona.
Partenza alle ore 6.15 dal parcheggio ex Mof di via Darsena e rientro la sera stessa.
Costo biglietto: € 35 a persona (bimbi sotto i 12 anni gratis). Informazioni: tel. 3457968333 ferrara@difendiamoinostrifigli.it